Terremoto in Tibet: i video della scossa che ha ucciso oltre 120 persone

Il violento terremoto che ha colpito il Tibet ha causato oltre 120 vittime (fonte Rainews delle ore 15:30).

Il bilancio pare essere ancora provvisorio. Il sisma ha avuto una magnitudo di 7.1 gradi Ritcher (pari ad un grado 10 della scala Mercalli in alcune zone).

Carlo Doglioni dell’INGV, ha dichiarato ad Ansa che “il meccanismo alla base del terremoto avvenuto oggi in Tibet è simile a quello che caratterizza buona parte degli eventi che si verificano in Appennino”, dice all’ANSA Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: “In quella zona, infatti, la collisione tra la placca tettonica indiana e quella eurasiatica, che milioni di anni fa portò al sollevamento della catena Himalayana, è caratterizzata da una faglia di tipo estensionale, che cioè porta ad un allontanamento tra i due blocchi“.

Quindi un meccanismo noto anche nel nostro belpaese, molto diverso, ad esempio, dei meccanismi che generano terremoti nei Campi Flegrei (dovuti al bradisismo).

I video del sisma

Grazie a Youtube possiamo vedere quasi in diretta le terribili immagini che ci giungono dal web. Qui sotto vengono riportati quelli più significativi.

Prevenzione Terremoto si pone l’obiettivo di fornire i consigli necessari soprattutto ad essere pronto in caso di sisma. Visto che non si può prevedere quando ci sarà il prossimo terremoto è particolarmente importante farsi trovare preparati specialmente nelle zone dove è certo che ci sarà un terremoto!

Informarsi e seguire i sette passi della sicurezza antisismica sono la base di partenza per un futuro più consapevole.