Università della Tuscia Viterbo in ginocchio: a fuoco la sede di agraria

Un vasto incendio ha messo in ginocchio l’Università degli Studi di Viterbo, sede di agraria.

Non si conoscono le cause dell’incendio che da questa mattina sta distruggendo lo stabile, inserito in un contesto con molte palazzine residenziali.

Dalle immagini che circolano in rete, in primis da Fanpage.it, si vede un’alta colonna di fumo nero sopra l’intera copertura dell’edificio.

Molto prematuro parlare di cause. Dai video che circolano in rete, sembrerebbero installati dei ponteggi quindi potrebbero essere stati in corso dei lavori di ristrutturazione.

Tutti gli studenti sono stati fatti evacuare. Segno che, almeno in questo caso, la prevenzione è stata efficace.

Agraria: fiore all’occhiello dell’Università della Tuscia

L’Università degli Studi della Tuscia (UNITUS), con sede a Viterbo, conta attualmente circa 8.075 studenti iscritti. Questo dato include 1.838 matricole ai corsi di laurea triennali, 561 ai corsi magistrali e 81 ai corsi a ciclo unico, come giurisprudenza e beni culturali-restauratori.

Per quanto riguarda l’ambito agrario, uno dei settori storicamente più rilevanti dell’ateneo, il corso di Scienze Agrarie e Ambientali ha registrato 143 nuove immatricolazioni in un recente anno accademico . Questo riflette l’importanza e la tradizione dell’Università della Tuscia nel campo delle scienze agrarie, essendo stata fondata nel 1979 proprio con la Facoltà di Agraria.

Negli ultimi anni, l’ateneo ha mostrato un trend di crescita nelle immatricolazioni, passando da 1.323 nuovi iscritti nell’anno accademico 2021/2022 a 1.475 nell’anno successivo.