Terremoto 5.8 in Turchia: ragazza muore dopo attacco di panico

Un terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito nella notte il sud-ovest della Turchia, lo riporta l’Istituto geofisico statunitense Usgs.   L’epicentro del sisma è stato registrato a 5 km a sud di Icmeler e l’ipocentro ad una profondità di 74 km.

Almeno 69 persone sono rimaste ferite dopo essersi gettate da altezze importanti nel tentativo di salvarsi, mentre una 14enne è deceduta in seguito a un attacco di panico. Non sono stati registrati danni a strutture.

Una ragazza di 14 anni ha perso la vita: A causa del terremoto, una ragazza di 14 anni di nome Afranur Günlü è stata trasportata in ospedale a Fethiye per un attacco di panico, ma purtroppo ha perso la vita nonostante tutti gli interventi – ha affermato il ministro dell’Interno Ali Yerlikaya, come riporta l’agenzia di stampa Dogan Haber Ajansi, Dha – Sono 69 i feriti che si sono lanciati da un’altezza in preda al panico a Mugla e nei suoi distretti, 14 persone sono state curate sul posto, 8 persone sono state curate e dimesse senza problemi. Gli esami e le cure di 46 cittadini continuano al pronto soccorso. Che Allah abbia pietà di nostra figlia Afranur che ha perso la vita e offra Le mie condoglianze ai suoi familiari“. (fonte Rai.it)

Purtroppo situazioni come queste insegnano che molto bisogna fare, ancora, per la  prevenzione del terremoto. Prevenzione che, come anche nel caso del forte terremoto che ha colpito Creta, può insegnare molte cose anche la gestione del panico. I sette passi della sicurezza antisismica, che descrivono anche la strategia efficace per la sicurezza domestica, sono sempre validi sia che si abiti a Pescasseroli, ai Campi Flegrei o in Turchia.